Il corso è rivolto agli iscritti agli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali che intendono ampliare ed aggiornare le loro competenze nell’ambito delle progettazioni e consulenze arboricole, sia dal punto di vista della manutenzione che della valutazione di stabilità. Il corso, partendo dalle basi conoscitive dalla morfofisiologia arborea, mirerà a formare i partecipanti al riconoscimento pratico dei diversi stadi morfofisiologici degli alberi e delle risposte morfofisiologiche delle piante agli eventi traumatici siano essi naturali che antropici (potatura in primis).
PROGRAMMA DEL CORSO
Il relatore, il Dottore Agronomo Giovanni Morelli, Titolare Studio Tecnico "Progetto Verde" di Ferrara e direttore tecnico AR.ES. Arboricoltura Estense, affronterà le seguenti tematiche:
- La morfofisiologia: cos'è e perché è importante per la lettura dell'albero
- Dalle lettura dell'albero alla comprensione dei suoi segnali
- Il lato pratico della morfofisiologia
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (CFP)
La fruizione del corso consente l’acquisizione di 1,125 CFP che verranno riconosciuti dall’organizzatore dello stesso (ODAF Varese).