Agroecologia

SKU: MI 4/24

PROGRAMMA

L’agroecologia rappresenta un approccio alla gestione agricola, fondato su principi come la resilienza, la conservazione del suolo e la tutela della biodiversità, con l’obiettivo di promuovere sistemi agricoli rigenerativi e rispettosi degli equilibri naturali. Tra i principali obiettivi rientrano la diversificazione colturale e la promozione di sinergie tra specie, per favorire un equilibrio naturale e ridurre la dipendenza da input esterni.

L’approccio sistemico dell’agroecologia considera l’azienda agricola come parte integrante dell’ecosistema e del contesto sociale, incoraggiando pratiche che valorizzino le risorse locali, adattandosi alle specificità di ogni ambiente. Grazie a un’analisi delle condizioni locali, si punta a potenziare i servizi ecosistemici, favorendo sostenibilità e produttività agricole. L’incontro offrirà un’opportunità per approfondire questi principi e pratiche, esplorando come l’agroecologia possa aprire nuove prospettive per il futuro dell’agricoltura.

RELATORE

Dottore Agronomo Tommaso Gaifami

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (CFP)

La fruizione del corso consente l’acquisizione di 0,154 CFP che verranno riconosciuti dall’organizzatore dello stesso (ODAF Milano).

Programma del corso

Moduli

Agroecologia
Durata

1 Ore 14 Minuti

Prezzo

10,00 €