PROGRAMMA
Il riso è più di un prodotto agricolo: è tradizione, innovazione e identità territoriale. Ma come valorizzarlo al meglio in un contesto globale in continua evoluzione? La risposta sta nel fare rete, creando connessioni strategiche tra agricoltori, istituzioni, associazioni e realtà internazionali per costruire un futuro in cui la risicoltura italiana sia sempre più riconosciuta. Cristiana Sartori, Dottoressa Agronoma, titolare dell’Az. Agr. DICRISTIANA e Presidente della Strada del Riso dei Tre Fiumi ETS, racconterà l’impegno dell’Associazione nel promuovere il riso italiano attraverso collaborazioni, impegno e iniziative internazionali come il progetto “Carnaroli 80” che sta animando questo intenso 2025.
RELATORI
Dottore Agronomo Cristiana Sartori.
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (CFP)
La fruizione del corso consente l’acquisizione di 0,152 CFP che verranno riconosciuti dall’organizzatore dello stesso (ODAF Milano).