Il corso si compone di sette moduli che riguardano la disciplina giuridica, i controlli e le sanzioni che si applicano alla produzione ed utilizzazione delle principali matrici organiche: fanghi di depurazione, reflui zootecnici e digestati. Per ciascun attore della filiera (produttori, utilizzatori, ditte di servizi e tecnici coinvolti) ne vengono analizzati i profili giuridici e le responsabilità.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il relatore, l'Avvocato Antonio Mannironi dello Studio Legale associato NBM (Milano), affronta le seguenti tematiche:
- FANGHI: introduzione e generalità
- FANGHI: la disciplina giuridica dell'utilizzo in agricoltura
- FANGHI: la disciplina giuridica degli impianti e procedure di trattamento
- FANGHI: le sanzioni e la loro applicazione
- REFLUI ZOOTECNICI: generalità, direttiva nitrati e norme accessorie
- DIGESTATI: introduzione, generalità, disciplina giuridica e controlli
- DIGESTATI: sanzioni e casi giuridici
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (CFP)
La fruizione del corso consente l'acquisizione di 0,400 CFP che verranno riconosciuti dall'organizzatore dello stesso (FODAF Lombardia).